Non mi sono mai piaciute particolarmente le crespelle, ricordo di pranzi domenicali anni Ottanta, generosamente ricoperte di besciamella o di panna e molto "formaggiose"....

Ecco quelle primaverili con gli asparagi a noi piacciono tanto.
Le dosi sono per due persone (8 crespelle) moltiplicate a convenienza.
Si unge leggermente una padella e si cuociono le crespelle.
In una padella con un filo d'olio si mette a cuocere una cipolla tritata, va fatta stufare lentamente aggiungendo acqua fino a formare una crema. A questo punto si aggiunge una noce di burro e gli asparagi a rondelle. Io taglio i gambi abbastanza sottili, più sottili di quanto non faccia per il risotto, e le punte a metà per il lungo.
Si lasciano cuocere bene con l'aiuto di un po' di brodo finché non sono teneri.
Accomodatele nella pirofila e aggiungete ancora del parmigiano. Appena prima di servire scaldatele in forno.
Fate tostare delle lamelle di mandorle in un padellino, a secco, senza condimento, poi aggiungete un piccolo spicchio d'aglio e una bella noce di burro. Appena il burro spumeggia togliete l'aglio e versate il condimento sulle crespelle.
